
L'automatizzazione che ti fa risparmiare energia...
- Monica Rivas
- 20 ott
- Tempo di lettura: 2 min
e non ti farà perdere clienti.
Si pensa che, per avere successo, bisogna essere su tutti i social principali.
Apri un canale Instagram.
Ma anche Pinterest, e hai un sito internet.
Ovviamente l’e-mail non può mancare — e come faccio a non farmi prendere dall’urgenza di rispondere ai messaggi WhatsApp che arrivano alle 23:06 di sabato sera?
La giungla dei social
E alla fine non hai più tempo per curare la comunicazione su tutti i canali.
È quindi importantissimo selezionare i canali migliori per te e non ascoltare le sirene del marketing. Le piattaforme cercano di convincerti che senza di loro... puoi chiudere baracca!
Ma, come si sa in Ticino, una buona parte del lavoro arriva per conoscenze.
La presenza online è però super importante per farsi trovare, per mostrare i propri prodotti e per vendere nei siti di e-commerce.
L'automatizzazione indispensabile
Se sei obbligat@ ad avere più canali di quanti vuoi gestire (è difficile fare a meno di Instagram, per esempio), dovresti essere sempre pront@ a rispondere ai potenziali clienti.
Non si può però starci dietro sempre!
La soluzione: imposta un messaggio automatico di risposta a chi ti contatta.
Sii realista
Imposta la tua messaggeria per mandare un primo messaggio automatico al cliente: sii onest@ e realista nell’impostarlo, però.
Un esempio di messaggio è:
Buongiorno! Grazie mille per avermi contattato. Non posso rispondere subito, ma prometto di contattarti entro ?? giorni lavorativi. Se hai bisogno di una risposta prima, non esitare a contattarmi su XXXXX. A presto!
Poi però, non dimenticarti di verificare i messaggi ogni ?? giorni 😉
Un'altra dritta salva-tempo
I profili business dei vari social permettono di creare vari modelli di messaggi pronti per l’uso.Questi non vengono mandati automaticamente, ma ti evitano di scrivere ogni volta lo stesso messaggio (per esempio, richiedere una recensione).
Un altro modo di sopravvivere alla vita nella giungla dei social è farli gestire da un’altra persona.
Iscriviti alla newsletter per ricevere altri suggerimenti.





Commenti